
Al Bastione di Mezzodì di Cervo arriva la mostra “Adalberto Campagnoli Segno e Forma tra Arte e Pubblicità”
Sarà inaugurata sabato 9 agosto, alle ore 18, al Bastione di Mezzodì di Cervo, la mostra “Adalberto Campagnoli. Segno e Forma tra Arte e Pubblicità”, a cura del Comune di Cervo, promossa dal “Comitato Cervo Arte e Mostre” con il sostegno della “Compagnia du Servu”.
La mattina del 9 agosto, alle ore 11, sarà scoperta la targa commemorativa davanti alla dimora dell’artista con una cerimonia ufficiale alla presenza della sindaca Lina Cha e delle altre figure istituzionali del Comune.
Promenade musicale del Gruppo Cameristico Alchimea e Sara Terzano (arpa celtica) dall’ arco, in cui è possibile ammirare l’affresco di San Giorgio che uccide il drago realizzato dallo stesso Adalberto Campagnoli, fino alla casa dell’artista.
Il pomeriggio alle ore 17 la mostra sarà presentata nella sala consiliare del Comune di Cervo con i saluti della Sindaca di Cervo Lina Cha, del Delegato alla Cultura Walter Norzi, del Presidente della Compagnia du Servu Giuseppe Raimondo.
Coordinerà l’incontro la professoressa Antonella Martina del Comitato Cervo Arte Mostre.
I nipoti di Adalberto Campagnoli ricorderanno la figura del nonno, mentre la storica dell’arte Ivana Mulatero, direttrice del Museo Mallè di Dronero, illustrerà la mostra nel quadro dell’opera dell’artista.
Interventi musicali “Entr’act, Musica e colori, magia dei luoghi” dell’arpista Sara Terzano (arpa moderna a pedali).
Alle ore 18, al Bastione di Mezzodì Vittorio Desiglioli, preludio alla mostra con musiche del Gruppo Cameristico Alchimea.
In occasione della serata del 5 luglio nell’ambito della manifestazione “Cervo ti Strega” giunta alla dodicesima edizione, la famiglia Campagnoli ha donato al vincitore del Premio Strega una “affiche” originale dall’archivio di famiglia “Adalberto Campagnoli”.