
Albenga, secondo appuntamento con Ottobre De Andrè
Prosegue ad Albenga Ottobre De André 2025. Dopo il bagno di folla di Piazzette De André con migliaia di persone coinvolte per un pomeriggio di gioia, musica e festa è il tempo della riflessione e dell’approfondimento, sempre però nello stile inconfondibile dei Fieui di caruggi. L’appuntamento è per domenica 5 Ottobre alle ore 17 nel cuore del centro storico ingauno dove, nello suggestivo spazio dell’Oratorio Nostra Signora di Misericorda (g.c.), si parlerà e soprattutto si canterà di due uomini e di due anime IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA: Fabrizio De André e Papa Francesco. L’idea è nata dal fatto che Papa Bergoglio conosceva e amava le canzoni di Faber al punto di citare Via del Campo nella prefazione da lui scritta per il libro di una scrittore argentino ambientato nelle baraccopoli di Buenos Aires. Le voci narranti saranno di Carla Migliardi e di Fabio Vosilla, mentre ALDO ASCOLESE (chitarra e voce), ci porterà nel mondo di Faber. Il pubblico e gli addetti ai lavori considerano Ascolese uno dei migliori cantautori genovesi in circolazione e molti lo definiscono il vero erede di Fabrizio De André, non solo per la pasta vocale e la profondità timbrica, che lo ricorda in modo impressionante, ma soprattutto per i suoi testi, che si sviluppano sempre su temi riguardanti il sociale, la gente dei vicoli e Genova. Con lui due grandi musicisti: Laura Merione al violino e Gianluca Origone alla chitarra. Purtroppo i posti sono esauriti addirittura da agosto.