Salute e sicurezza nelle scuole medie superiori, al via un nuovo ciclo di incontri
Per il terzo anno consecutivo, in Provincia di Savona, partono gli incontri formativi su salute e sicurezza nelle scuole medie superiori. Il ciclo di 15 incontri prenderà il via il 1° dicembre e si concluderà nel mese di marzo 2026, interessando oltre mille studenti.
“Dopo l’esperienza molto positiva del 2023 e del 2024, saremo nelle scuole per spiegare ai ragazzi l’importanza della formazione e della prevenzione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e per sensibilizzarli al tema della sicurezza – spiegano Andrea Pasa (Cgil), Simone Pesce (Cisl) e Roberto Fallara (Uil Savona) –. L’iniziativa si intitola ‘A scuola di sicurezza’ ed è stata promossa dal tavolo provinciale, fortemente voluto dal sindacato confederale, per cercare di arginare una piaga che affligge il mondo del lavoro e che è una vera e propria emergenza. Pensiamo che iniziare a parlare di sicurezza sul lavoro ai ragazzi possa essere una strada per rendere più sicuro il lavoro di domani”.
Al Tavolo, coordinato dalla Prefettura, partecipano Ispettorato del Lavoro, Inail, Vigili del Fuoco, ASL, Ufficio Scolastico, Comune di Savona, Unione Industriali, la Provincia di Savona, Cgil, Cisl e Uil di Savona.
“La diffusione della cultura della sicurezza, in particolare fra i più giovani, costituisce un primo fondamentale tassello per contrastare il drammatico fenomeno degli incidenti professionali e degli omicidi nei luoghi di lavoro, visto che la situazione è drammatica: nei primi 9 mesi dell’anno sono 24 i morti sul lavoro in Liguria, di cui ben 7 nella Provincia di Savona – unica provincia ligure in cui aumenta il numero dei decessi –, 2.484 denunce di infortunio in Provincia di Savona da gennaio a settembre 2025, così come aumentano di oltre il 18% le denunce per malattie professionali (201)”.
“Nelle principali scuole medie superiori del savonese sono stati programmati 15 incontri, che partiranno a inizio dicembre e si concluderanno a metà marzo del prossimo anno, interessando oltre mille studenti e una decina di istituti scolastici di tutta la Provincia di Savona. Qui, rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettorato del Lavoro, dell’Inail, della Asl e delle parti sociali parleranno ai ragazzi della sicurezza nei luoghi di lavoro, delle norme contrattuali, del primo soccorso e del rischio incendio”, concludono i sindacati.