Borgo Castello di Andora si prepara alla visita del Principe Alberto II di Monaco

Borgo Castello di Andora si prepara alla visita del Principe Alberto II di Monaco

Borgo Castello di Andora si prepara alla visita del Principe Alberto II di Monaco che, il 25 novembre prossimo, riaprirà ufficialmente il Paraxo, castello riqualificato dal Comune di Andora grazie ai fondi europei del PNRR, messi a disposizione dal Ministero della Cultura nell’ambito del Bando Borghi-Linea A.

Ieri, si è svolta la visita dell’equipe del Cerimoniale e della Sicurezza del Principato di Monaco che insieme al presidente dell’associazione Siti Storici Grimaldi, Fulvio Gazzola, ha concordato con il Sindaco Mauro Demichelis tutte le fasi della visita del Monarca ad Andora e della cerimonia. Al sopralluogo ha partecipato anche il presidente della Fondazione Borgo Castello, Corrado Siffredi.

Il Paraxo, chiuso al pubblico da oltre dieci anni, è un edificio fortificato che sorge nel nucleo più antico di Andora. Fu nel possesso della famiglia Grimaldi fra il 1248 e il 1251: da qui l’interesse di Alberto II di Monaco per Borgo Castello che fa parte dell’Associazione Siti Storici Grimaldi, il cui presidente onorario è proprio il Principe di Monaco.

La visita è il primo atto di una serie di iniziative promosse dall’associazione per riunire, in un percorso segnato da un forte legame storico e culturale, tutti i Comuni che nella loro storia hanno avuto un rapporto con la famiglia Grimaldi di Monaco.

“Partendo da questo legame, si propone quindi di costruire un progetto di cultura e promozione turistica, che grazie al Principato regala una visibilità di respiro internazionale ai luoghi ed ai prodotti tipici dei Comuni associati – ha sottolineato Demichelis – Ringraziamo l’equipe del cerimoniale monegasco e il presidente Fulvio Gazzola con i quali abbiamo definito tutti i dettagli della visita, che avrà al centro non solo la riapertura del Paraxo, ma anche la promozione dei prodotti tipici di Andora che presenteremo al Principe, particolarmente interessato alle attività imprenditoriali dei comuni con cui stringe legami”.

Il Principato di Monaco, porterà ad Andora anche una mostra che sarà allestita nella chiesa dei SS Giacomo e Filippo.

“Sono state chieste disposizioni di sicurezza proprie di una visita di un Capo di Stato, che limiteranno le presenze al Paraxo nel giorno dell’apertura. – ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis – Il Castello sarà visitabile solo nei giorni successivi, secondo un calendario che annunceremo a breve e che prevede anche l’apertura al pubblico della mostra “Palais Princier de Monaco” nella chiesa dei Santi Giacomo e Filippo: una splendida collezione fotografica dedicata agli appartamenti storici monegaschi che il Principe ha aperto al pubblico dopo il recente restauro. Successivamente, si avvierà il percorso del Paraxo come Polo museale di prestigio con le mostre di opere d’arte che saranno concesse dalla Fondazione Cavallini Sgarbi”.

Nel sito storico e parco archeologico di Borgo Castello, contemporaneamente, sono ben dieci i cantieri stanno operando su tutta la collina che circonda il Paraxo e il complesso monumentale, oggetto degli ulteriori interventi di rigenerazione urbana che interessano gli edifici in abbandono, i ruderi del parco archeologico, l’antico Giardino Botanico, la messa in sicurezza dell’Oratorio di San Nicolau e la realizzazione dell’azienda agricola esperenziale.

Un cantiere dove per la conformazione dei luoghi devono essere utilizzati mezzi speciali: da piccoli veicoli cingolati, che riescono a inerpicarsi sui viottoli in pietra, all’elicottero. Una presenza all’alto, fin dai primi giorni dall’avvio del cantiere, per abbreviare i tempi di collocazione dei materiali. Anche in questi giorni, un elicottero ha operato per il trasporto dei materiali per la pavimentazione dei piazzali. Dal cielo, grazie all’abilità di piloti esperti, sono arrivati al Paraxo tutti i materiali edili, i serramenti, gli impianti di riscaldamento e tecnici per le sale espositive e lo spazio polifunzionale realizzato nelle ex scuderie del Paraxo.

“Ad Andora ci sarà anche un ideale passaggio di consegne con Stella, dove il sindaco Andrea Castellini sta lavorando per poter rigenerare anche il suo Castello Grimaldi che ci auguriamo sia, in pochi anni, aperto al pubblico, arricchendo di contenuti e opportunità la rete dei Siti Storici Grimaldi” – ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis.