A Cervo si alza il sipario sul Festival organistico internazionale

A Cervo si alza il sipario sul Festival organistico internazionale

Il concerto di inaugurazione del XXV Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria” si terrà lunedì 17 luglio alle ore 21.30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Cervo, in provincia di Imperia. L’appuntamento rientra anche nella programmazione del 60° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo e presenterà lo spettacolo “Paradiso”, che fa parte del più ampio progetto “Spiritual Music – Parole e musica per lo spirito”. L’organista Roberto Olzer rinnova la possibilità di ascoltare l’organo “Giuliani” del 1844, in dialogo con strumenti e voci, dando vita a un affascinante mix tra acustico e digitale. Insieme a lui sono protagonista della serata Eloisa Manera ai violini, Stefano Greco ai live electronics e monochord, ovvero i Phase Duo, con gli ulteriori special guest Andrea Baronchelli al trombone, il soprano Joo Cho e la voce recitante di Nicoletta Tiberini.

 Un “concerto spirituale” che percorrerà diversi secoli di storia della musica rielaborando alcuni capolavori del passato, da Bach a Mozart, accostandoli con autori e tecniche della contemporaneità. Un concerto pieno di musica e luce, un tragitto visionario tra l’Inferno e il Paradiso di Dante, a cavallo tra i versi del Sommo Poeta e la poesia contemporanea. Il concerto sarà a ingresso a offerta libera. Gli incassi saranno devoluti dal Lions Club Imperia Host in beneficenza alla Croce d’Oro di Cervo, quale parziale contributo per l’acquisto di una nuova ambulanza. Lo spettacolo sarà preceduto, alle 20.30, da una visita guidata alla Chiesa di San Giovanni Battista che per l’occasione sarà allestita con un disegno luci immersivo. Il Festival Organistico Internazionale, promosso dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS, si svolge come di consueto in modalità itinerante nell’intero territorio ligure. Il concerto si avvale del sostegno economico della Fondazione Compagnia di San Paolo e di Regione Liguria.