
Confindustria Nautica lancia il videocartoon “Il Mare vissuto dal Mare”
Confindustria Nautica lancia il videocartoon “Il Mare vissuto dal Mare” che sarà inviato a tutte le scuole superiori italiane per coinvolgere gli studenti in un’avventura alla scoperta del mare a bordo di una piccola barca a noleggio, per avvicinarli alla nautica.
“Vivere il mare da una barca, con consapevolezza, è più facile, sicuro e accessibile di quanto si creda rispetto ad altre forme di svago o di vacanza e può anche diventare una professione molto interessante – sottolinea il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi -: è il messaggio chiave del nostro cortometraggio che vede come protagonisti una ragazza e un ragazzo di 14 anni.
Spesso si ignora che la vela è accessibile già dai 7 anni, la motonautica sportiva dai 12, per arrivare alle opportunità offerte dalla recente introduzione della patente di categoria D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro 6 miglia dalla costa”. Al centro delle celebrazioni della Giornata del Mare 2025 che si svolgeranno domani presso il Porto turistico di Roma, a Ostia, ci saranno proprio le opportunità formative e di lavoro che offrono il settore della nautica da diporto e gli sport nautici , a cui sarà dedicato un convegno. E proprio alla vigilia della festa, è arrivata la firma del decreto con i quiz di esame per il “patentino” D1 per la navigazione entro 6 miglia dalla costa, rilasciabile anche ai sedicenni. Per Cecchi apre “una fase nuova con i giovani che dai sedici anni possono avvicinarsi alla nautica così come da tempo possono conseguire il patentino di guida secondo il codice della strada”. “E’ importante – aggiunge – avvenga in tempo utile per la stagione estiva in un momento in cui la contingenza economica sta impattando fortemente sulla piccola nautica”.