Molini di Triora stringe un Patto di Amicizia con il Castello di Montegiardino della Repubblica di San Marino

Molini di Triora stringe un Patto di Amicizia con il Castello di Montegiardino della Repubblica di San Marino

Molini di Triora, oggi alle 17, sarà teatro di un evento di grande significato storico e culturale: la firma ufficiale del Patto di Amicizia tra il Comune e il Castello di Montegiardino della Repubblica di San Marino. Una cerimonia solenne che vedrà la partecipazione del sindaco di Molini, Manuela Sasso, e del Capitano di Castello, Giacomo Rinaldi, sancendo un legame profondo tra due realtà unite da un’eredità storica e da un desiderio di interscambio. Il Patto nasce con l’intento di celebrare le tradizioni di unitarietà che caratterizzano questi due borghi, ciascuno parte di antiche e importanti Repubbliche: Molini di Triora nel contesto della storica Repubblica di Genova e Montegiardino all’interno della millenaria Repubblica di San Marino.
L’obiettivo è duplice: da un lato, valorizzare e mantenere viva la memoria delle rispettive origini; dall’altro, creare un’occasione privilegiata per un interscambio culturale e turistico che possa portare benefici reciproci. Questo gemellaggio non si limiterà a un mero atto formale, ma mira a sviluppare iniziative congiunte che possano arricchire entrambe le comunità. A coronare la cerimonia di firma, un’iniziativa culturale di grande interesse aprirà le sue porte. Presso la suggestiva cornice dello storico Mulino delle Noci, verrà inaugurata la mostra fotografica del professor Marco Biagini, intitolata «Titano la Repubblica sul monte».