
In Riviera ha fatto la sua comparsa “Energy Observer”
In Riviera ha fatto la sua comparsa “Energy Observer”, l’imbarcazione varata a Saint-Malo in Bretagna, Francia, nell’aprile 2017. E’ la prima nave laboratorio autosufficiente dal punto di vista energetico, di cui Air Liquide è partner. L’obiettivo del suo proprietario è promuovere scienza ed educazione. Nata da un’idea di Victorien Erussard, ufficiale della marina mercantile e corridore oceanico che è diventato il capitano dell’imbarcazione, Energy Observer ha dimostrato la fattibilità delle tecnologie pulite e rinnovabili, tra cui l’idrogeno, per il trasporto marittimo, a prescindere dalle condizioni climatiche. L’imbarcazione è il primo catamarano al mondo completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie a una miscela di energie rinnovabili, tra cui solare, eolica e idraulica, e a una catena completa di idrogeno generato dall’elettrolisi dell’acqua di mare. L’idrogeno viene utilizzato come mezzo di stoccaggio per mantenere il surplus e compensare la natura intermittente delle energie rinnovabili. L’imbarcazione non emette gas a effetto serra, particelle sottili e non fa quasi rumore.