
Obiettivo di Msc, zero emissioni nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2050
La divisione Crociere del gruppo Msc ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2024, riaffermando il proprio impegno a raggiungere le zero emissioni nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2050.
Tra i punti più importanti il risparmio di 50.000 tonnellate di emissioni di CO₂ grazie all’utilizzo di strumenti di ottimizzazione a livello di flotta e l’aumento delle connessioni alla rete elettrica da terra, passate da 44 nel 2023 a 142 nel 2024, in 13 porti.
Tutte le nuove navi costruite dal 2017 sono già predisposte per il cold ironing ed è in corso il processo di retrofit su tutta la flotta.
“In quanto azienda a conduzione familiare, non ci limitiamo a far navigare le nostre navi solo per il presente ma guardiamo già alle generazioni future – ha spiegato Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione Crociere del Gruppo Msc. Le nostre unità sono, quindi, predisposte per l’uso flessibile dei combustibili, sono aperte a soluzioni innovative e vengono gestite da persone che condividono la nostra visione a lungo termine”