All’Acquario l’incontro “Le mante di Hanifaru”
Gli Amici dell’Acquario propongono, nell’ambito del ciclo di Mercoledì Scienza “Intrecci di Scienza”, l’incontro “Le mante di Hanifaru” con Aldo Bafico, naturalista, educatore ambientale e alla sostenibilità. Appuntamento alle ore 17, nell’Auditorium dell’Acquario dei Genova.
Il Mercoledì Scienza sarà l’occasione per conoscere uno degli animali che da sempre affascina i viaggiatori di tutto il mondo: la manta. Anzi, le mante, poiché Aldo Bafico parlerà di due specie differenti, la Mobula alfredi e la Mobula birostris.
Per incontrare questi pesci incredibili, il relatore si è recato ad Hanifaru, una baia situata nell’atollo di Baa, alle Maldive, dove questi animali, durante la stagione delle piogge, si riuniscono.
Nel corso di questa spedizione, organizzata da Verdeacqua s.c.s.-Impresa Sociale, Compagnia del Mar Rosso e WWF travel, Aldo Bafico ha avuto la fortuna di accompagnare un gruppo di turisti alla scoperta delle mante e durante l’incontro in Auditorium illustrerà le caratteristiche di queste affascinanti creature: le abitudini alimentari, i comportamenti e i rischi a cui, per colpa dell’uomo, sono sottoposti quotidianamente.
Aldo Bafico, naturalista appassionato di ambienti marini tropicali, si dedica alla divulgazione a 360°: guida dell’Acquario di Genova, educatore ambientale e alla sostenibilità, guida ambientale escursionistica.
Collabora con diversi enti scientifici di sensibilizzazione e diffusione delle scienze naturali, tra i quali WWF Travel.
Gli Amici dell’Acquario in 30 anni di attività hanno organizzato oltre 900 Mercoledì Scienza: ogni mercoledì, alle 17, da ottobre a giugno, presso l’Auditorium dell’Acquario, l’Associazione continua a proporre gratuitamente alla città e a tutte le persone curiose di Scienza, non necessariamente esperti, temi sempre nuovi e interessanti.
Gli incontri degli Amici sono realizzati in collaborazione con Acquario di Genova-Costa Edutainment, Università di Genova, Fondazione Acquario e con il patrocinio della Regione Liguria.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it; www.amiciacquario.ge.it
È possibile rimanere aggiornati sul profilo FB e sul canale YouTube dell’Associazione su cui si possono rivedere gli incontri passati.